News

Tutti gli articoli e le novità dell’Associazione TES

IL TUO 5×1000 a TES

IL TUO 5×1000 a TES

🌿🤝 Dona il tuo 5x1000 a TES - Transizione Ecologica e Solidale! Il caos climatico è un problema del presente, la transizione non è una opzione, la sfida è evitare che paghino i più deboli. Ogni contributo conta scegli da che parte stare. Inserisci il C.F. 90051150663...

leggi tutto
Stati Generali della Transizione: il programma

Stati Generali della Transizione: il programma

ore 14.00 Registrazione partecipanti ore 15.00 APERTURA STATI GENERALI: Michele Fina, Senatore e Presidente onorario TES ore 15.05 RELAZIONI STATO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA: Alessandro Rinaldi, Direttore ufficio studi G. Tagliacarne - Ludovica Marinaro, Responsabile...

leggi tutto
Consumo di suolo, il futuro è rigenerare

Consumo di suolo, il futuro è rigenerare

di Ludovica Marinaro Ieri è stata la Giornata Mondiale del Suolo. Un radicale ripensamento dell’uso del suolo ha ormai acquisito un carattere di emergenza nazionale, peraltro intimamente connessa ai fenomeni di forte disequilibro idrogeologico che oggi hanno...

leggi tutto
La COP27 giunge ai titoli di coda con un risultato deludente

La COP27 giunge ai titoli di coda con un risultato deludente

di Alessandro Paglia e Saverio Gileno La ventisettesima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2022, che ha avuto luogo a Sharm el-Sheikh tra indugi e polemiche, si è conclusa all’alba con un accordo tra luci ed ombre. Si sono confermati i timori...

leggi tutto
Il sistema agrivoltaico in Italia

Il sistema agrivoltaico in Italia

Il Ministero della Transizione Ecologica ha pubblicato le linee guida in materia di impianti agrivoltaici, ovvero impianti fotovoltaici che consentono di preservare la continuità delle attività di coltivazione agricola e pastorale sul sito di installazione,...

leggi tutto
Prodotti agricoli a Filiera Corta e Km 0, c’è la legge

Prodotti agricoli a Filiera Corta e Km 0, c’è la legge

Il 26 giugno prossimo, entrerà in vigore la legge 17 maggio 2022, n.61:“Norme per la valorizzazione e la promozione dei prodotti agricoli e alimentari a chilometro zero e di quelli provenienti da filiera corta”. Una norma importante per favorire il consumo e la...

leggi tutto
Greenwashing, cos’è e come arginarlo?

Greenwashing, cos’è e come arginarlo?

L’interesse da parte delle imprese a poter gestire e condividere informazioni di qualità è aumentato soprattutto sulla spinta degli stessi consumatori, che chiedono contenuti sempre più accurati con spiegazioni chiare sui prodotti/servizi messi in vendita, e sul modo...

leggi tutto
Sottoscritto protocollo d’intesa con ALI

Sottoscritto protocollo d’intesa con ALI

Sottoscritto il protocollo d'intesa tra  TES  (Transizione Ecologica Solidale) e ALI (Autonomie Locali Italiane). Al centro del lavoro il supporto alle amministrazioni locali sul versante della sostenibilità e della transizione ecologica, affinché siano principi...

leggi tutto
Il Principio del “Do No Significant Harm” nel PNRR

Il Principio del “Do No Significant Harm” nel PNRR

Il principio “DO NO SIGNIFICANT HARM” nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza (Regolamento UE 241/2021) stabilisce che tutte le misure dei Piani Nazionali per la Ripresa e Resilienza (PNRR) debbano soddisfare il...

leggi tutto
Opportunità di produzione energetica nel Mediterraneo

Opportunità di produzione energetica nel Mediterraneo

Secondo il rapporto del Consiglio Nazionale delle Ricerche “The BLUEMED Italian White Paper: an overview of relevance, obstacles and proposals of the key sectors for a Blue Growth”, il potenziale di crescita economica del Mar Mediterraneo non viene sfruttato...

leggi tutto