News

Tutti gli articoli e le novità dell’Associazione TES

The Green Track

The Green Track

Lo scorso 8 marzo la Commissione Europea, in collaborazione con il Global Biodiversity Youth Network (GYBN), ha dato il via alla nuova campagna #TheGreenTrack, sulla biodiversità e sulla natura. L’obiettivo è quello di coinvolgere i giovani europei e stabilire con...

leggi tutto
I piccoli paesi come centri per l’evoluzione culturale

I piccoli paesi come centri per l’evoluzione culturale

Riabitare i luoghi di un tempo, abbandonati per cercare lavoro altrove. È una conseguenza indotta soprattutto dagli ultimi due anni di pandemia da Covid-19, a cui si aggiungono gli attuali sconvolgimenti geopolitici, sociali ed economici. I piccoli paesi iniziano ad...

leggi tutto
Perché comunicare la sostenibilità

Perché comunicare la sostenibilità

Da tempo è ormai diffusa la percezione che stiamo vivendo un vero e proprio cambiamento epocale. Ci troviamo in una fase di passaggio molto delicata: da un’insostenibile economia lineare basata sulla crescita illimitata e il conseguente sfruttamento indiscriminato...

leggi tutto
IPCC, il sesto rapporto sui cambiamenti climatici

IPCC, il sesto rapporto sui cambiamenti climatici

L’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) ha presentato il sesto Rapporto di valutazione sui cambiamenti climatici. L’IPCC conta 195 Paesi membri ed è stato istituito nel 1988 da due organismi delle Nazioni Unite, l’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM)...

leggi tutto
9^ Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare

9^ Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare

Lo spreco alimentare rappresenta un’abitudine umana del nostro secolo che ha ripercussioni dal punto di vista #etico, #morale, #sociale e che è causa di ingenti danni a livello #economico e #ambientale.La quantità globale di cibo sprecato ogni anno, circa un terzo di...

leggi tutto
IL PNRR PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA

IL PNRR PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA

Il 7 febbraio si è tenuta a #Genova la terza tappa del 2022 di “Italia Domani - Dialoghi sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”, il ciclo di incontri promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri per comunicare con cittadini, imprese e Amministrazioni...

leggi tutto
EUROBAROMETRO 2021

EUROBAROMETRO 2021

L’Eurobarometro, sin dal 1974, è lo strumento di sondaggio utilizzato dalla Commissione Europea, dal Parlamento Europeo e da altre Istituzioni e Agenzie dell’UE, per monitorare regolarmente l’opinione pubblica in Europa in relazione a determinate questioni di natura...

leggi tutto
Clima, la partita si gioca a livello globale

Clima, la partita si gioca a livello globale

C’è un dato che forse meglio di qualunque altro sintetizza l’urgenza di uno scatto globale a livello di politiche di contrasto del cambiamento climatico, ovvero la ricorrenza del cosiddetto “Earth Overshoot Day”, il giorno X in cui il nostro pianeta avrà esaurito...

leggi tutto
L’ambiente in Costituzione: la spinta per una fase nuova

L’ambiente in Costituzione: la spinta per una fase nuova

Nei giorni scorsi è arrivata la prima approvazione parlamentare – del Senato – dell’inserimento della tutela ambientale tra i principi fondamentali della nostra Costituzione. Per la conclusione dell’iter sarà necessario il doppio passaggio nei due rami del Parlamento...

leggi tutto
Transizione ecologica, non solo il ministero

Transizione ecologica, non solo il ministero

Il tema della transizione ecologica è balzato negli ultimi giorni alla ribalta della cronaca politica con l’annuncio della nascita di un ministero ad hoc. Una struttura che sarà persino decisiva per il buon esito della sfida di spendere in modo efficiente le risorse...

leggi tutto