TES
Transizione Ecologica Solidale.
News
Morassut: “Per spendere meglio le risorse del Recovery occorre intervenire su amministrazioni e normative”. Il tavolo di TES sui servizi ecosistemici
“Per spendere in modo efficace le risorse del Recovery Plan occorrerà una governance trasparente che metta allo stesso tempo alla prova il sistema, le amministrazioni centrali e locali, le normative, tutti punti deboli, compresa la progettazione”: lo ha detto il...
Misiani: “Nei prossimi mesi Green bond del governo italiano di durata superiore ai dieci anni”. Il tavolo di TES su sistema bancario e sostenibilità
“Nei prossimi mesi sarà attuata un’emissione di bond, da parte del governo italiano, strettamente legata a obiettivi green. Saranno presumibilmente di durata superiore ai dieci anni e saranno una novità assoluta nel panorama italiano”: lo ha detto il viceministro...
Transizione ecologica, la formazione sarà strategica: il Master TES – UNIMORE
Il piano Next Generation EU ha tra i suoi assi portanti quello costituito dalla promozione delle misure che facilitino la transizione del sistema produttivo verso un modello sostenibile. Il corrispondente Piano nazionale di ripresa e resilienza, leggendo le...
La scomparsa di Pietro Greco
L’associazione Transizione Ecologica Solidale (TES) si unisce con tristezza e sconcerto al dolore dei cari per la scomparsa di Pietro Greco. Grande scrittore, intellettuale e divulgatore scientifico, impareggiabile a trasmettere la sua passione dando conto delle...
Non fermiamoci al superbonus: l’opportunità di incidere anche su consumo di suolo e rigenerazione urbana
Negli ultimi giorni il Piano di ripresa e resilienza è stato dibattuto più per le implicazioni e le conseguenze sullo scenario politico, e per la cosiddetta governance, che per i contenuti. In merito a questi invece può essere utile affrontare alcuni aspetti, ciò che...
Piano di ripresa e resilienza, l’ora e l’urgenza della transizione ecologica
Nei giorni in cui la cronaca politica dà conto del confronto in corso nel governo e nella maggioranza sulle “governance” del Piano di ripresa e resilienza, può essere utile tornare al cuore dei contenuti. Partiamo dai dati principali. Sono 196 i miliardi che, tra...
Rinnovabili, al tavolo di TES Amendola e Misiani: “Occorrono semplificazioni e sul Recovery governance efficiente”. Orlando: “Nuove assunzioni nella PA per rinnovare la struttura burocratica”
Comunicato stampa01/12/2020 Rinnovabili, al tavolo di TES Amendola e Misiani: “Occorrono semplificazioni e sul Recovery governance efficiente”. Orlando: “Nuove assunzioni nella PA per rinnovare la struttura burocratica” “Ci vuole una spinta maggiore sulla...
I giovani per il clima chiamano, la loro voce non si può ignorare
Dei “Fridays for future” si è detto e scritto tanto, e in molte occasioni gli incoraggiamenti sono apparsi un tantino pelosi. Chi lodava pensava di mettersi al riparo dalle contestazioni. Vale la pena segnalare un interessante salto di qualità del movimento, che ha...
La nuova America passa da scienza, ambiente e salute
È iniziata la fase di transizione che nell’arco delle prossime settimane porterà Joe Biden a insediarsi alla presidenza degli Stati Uniti. Si possono notare da subito alcuni messaggi lanciati da Biden in queste ore, che non potranno che dare il segno e la...
SMARTWORKING – IL GIUSTO EQUILIBRIO TRA MODERNITA’ E SOCIALITA’
Già da molto tempo, la nostra è diventata una società improntata alla cultura della velocità e della prontezza. In questi tempi ipermoderni, tali caratteristiche sono qualità essenziali nello svolgimento di ogni attività del quotidiano: ci si sposta velocemente, si...
La transizione ecologica nelle elezioni americane
In che misura la questione ambientale e climatica influenzerà i cittadini americani nella scelta tra Donald Trump e Joe Biden alle elezioni presidenziali di novembre? La gestione molto approssimativa (per usare un eufemismo) dell’emergenza pandemica da parte...
TES e Ecopneus incontrano il Sottosegretario Calvisi: prosegue l’impegno in materia di tutela ambientale
“Ringrazio TES ed Ecopneus per l’opportunità offerta di condurre un momento di collaborazione e riflessione sull’economia circolare e sulla sostenibilità ambientale applicate al comparto della Difesa. Non escludo che in un prossimo futuro, oltre alle iniziative già...
Oggi è la Giornata mondiale dell’ambiente
Oggi è la Giornata mondiale dell'ambiente, che si celebra proprio quando si tenta di impostare una ripartenza, quando non si sono esauriti gli effetti di una crisi e di un'emergenza che sono causate in primo luogo dall'implosione di un modello di sviluppo, di un...
Green Deal e salute. Curare davvero un mondo guasto
Il dibattito pubblico di questi mesi è stato giustamente dominato dall’emergenza sanitaria, nelle sue molteplici sfaccettature. Anche la questione climatica ne ha risentito, se si fa eccezione per coloro che hanno osservato che questa emergenza non è altro che la...
Toward a Green New Management La riforma della Pubblica Amministrazione come tassello fondamentale per il Green New Deal.
I tentativi di riforma del diritto delle amministrazioni pubbliche, per lo più operati al livello di fonte normativa primaria dello Stato, si sono succeduti nel corso dei decenni. Alcune volte questi sforzi sono naufragati, infrangendosi contro resistenze di diversa...
Transizione ecologica ed equità sociale TES fa il bilancio delle attività e traccia il programma 2020 – 2021
L’incrocio e le connessioni tra transizione ecologica ed equità sociale: è il cuore della mission dell’associazione Transizione Ecologica Solidale (TES), che ha tenuto a Roma, alla Sala Conferenze della Camera dei deputati, un’assemblea nel quale è stato tracciato un...
Il circolo vizioso tra diseguaglianze e degrado ambientale
Le conseguenze negative della progressiva degradazione ambientale sono evidenti e colpiscono innanzitutto i poveri del mondo, costretti ad emigrare attraverso mari -davanti ai quali la felicità non è più un’idea semplice- e deserti -sempre più estesi-. A fare un...
Just transition found, lo strumento UE per limitare I costi economici e sociali della transizione ecologica
Il nuovo fondo europeo di 30 miliardi, intende mobilitare altri 70 miliardi di investimenti pubblici e privati per un totale di 100 miliardi di euro e, mira ad assistere le regioni più colpite dalla transizione verde. Il Just transition found attingerà risorse dal...
Un nuovo patto per l’ambiente e il territorio
Nell’intervista pubblicata dal Sole 24 Ore il 7 gennaio scorso, il sottosegretario all’Ambiente Roberto Morassut affronta una serie di questioni decisive per la scelta del modello di sviluppo che abbiamo il vitale bisogno di adottare da qui ai prossimi decenni. Tra...
Nonostante tutto, c’è un nuovo clima
i conclude un anno da più parti giudicato decisivo per il fronte del contrasto al cambiamento climatico e della transizione ecologica. Se questa è la premessa, verrebbe da dire, si sono perse o si stanno perdendo occasioni storiche: la Cop25 conclusasi a Madrid si è...
Fina (TES): “Soddisfazione per intesa su end of waste”
"Le dichiarazioni del Ministro Costa e del Sottosegretario Morassut sull’accordo che sblocca l’end of waste sono una buona notizia": lo dichiara Michele Fina, direttore dell’associazione Transizione ecologica solidale (TES), presieduta dal deputato Andrea Orlando....