TES
Transizione Ecologica SolidaleCosa facciamo
I dialoghi della transizione

Temi di particolare interesse possono essere supportati dalla realizzazione di ricerche specifiche.
I tavoli tematici
2020
- LO SVILUPPO DELLE RINNOVABILI: INVESTIRE SU SEMPLIFICAZIONI NORMATIVE E RISORSE
Lunedì 30 Novembre ore 11 – videoconferenza
2020
- Green New Deal e Just Transition Fund in collaborazione con Enel
Tavolo: Difesa-Ecopneus
ECONOMIA CIRCOLARE E COMPARTO DELLA DIFESA:
UN ESEMPIO VIRTUOSO PER LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE
Data di svolgimento: 1 LUGLIO 2020
Orario: ore 10/12 – videoconferenza
Descrizione:
Nell’ambito del vasto tema relativo all’economia circolare da alcuni anni è attivo un canale di dialogo istituzionale tra soggetti che, in modo e con rilievo diverso, attuano e sostengono gli orientamenti assunti a livello Paese. L’obiettivo della sostenibilità è legato ad una scelta di fondo oggi assunta come chiave per lo sviluppo futuro del Paese e dell’Europa e verso la quale la Difesa ha un ruolo chiave, tra quelli che da sempre svolge per l’Italia in numerosi ambiti. La particolare sensibilità rivolta da questo comparto ai temi dell’economia circolare e della transizione ecologica sono un esempio virtuoso che va sviluppato e divulgato.
Lista partecipanti:
2019
- Dissesto idrogeologico e riqualificazione fluviale
- End of Waste
2018
- Consumo del suolo e rigenerazione urbana
- Piano energia e clima: elaborazione e strumenti attuativi
- Economia circolare
Accademia Primo Levi

L’Accademia Primo Levi prevede un processo di selezione finalizzato a individuare giovani, dotati di passione civile, socio-culturale e politica, al fine di sostenere il loro percorso verso una solida preparazione, anche nel campo dell’innovazione tecnologica e scientifica. Lavorare a favore di una transizione dei modelli economici e sociali richiede, soprattutto a chi fa politica, ampie conoscenze specifiche e una seria preparazione.
Iniziative pubbliche
Ciclo conferenze

Relazioni internazionali
